Corso di Studio in Tecnologie Agrarie - L25

   Coordinatore Corso di Studio: Prof.ssa Mariana AMATO

l CdS in breve (vai al sito di Orientamento)

Il Corso di Laurea in Tecnologie Agrarie è un corso di laurea triennale appartenente alla classe L-25 delle lauree in Scienze e Tecnologie Agrarie (D.M. 16 marzo 2007). Esso si propone di fornire conoscenze e formare capacità professionali che garantiscano una visione completa delle filiere agricole e delle problematiche relative alle produzioni vegetali ed animali, nonché la capacità di gestione di sistemi agricoli e ambientali. Il corso di Laurea, è organizzato in due curricula, uno in Tecnologie Agrarie e l'altro in Produzioni Zootecniche, che differiscono tra loro per 24 CFU complessivi. Durante i 3 anni di corso, ciascuno dei quali è strutturato in due semestri di insegnamento, lo studente acquisisce 153 crediti formativi per insegnamenti obbligatori, 12 crediti a scelta autonoma, che consentono un approfondimento di particolari ambiti produttivi, 6 crediti per attività di tirocinio pratico applicativo, 6 crediti per corsi volti a garantire la idoneità della conoscenza della lingua Inglese e 3 crediti per la prova finale. Il piano di studi del corso di laurea prevede insegnamenti di tipo teorico, con prevalenza di lezioni frontali, ed insegnamenti con finalità anche pratiche, con esercitazioni e corsi di laboratorio. Ogni CFU di lezione frontale corrisponde ad un numero di 8 ore; i CFU riservati ad esercitazioni pratiche corrispondono a 20 ore; quelli relativi al tirocinio e ad altre attività pratiche corrispondono a 25 ore di attività dello studente.

Informazioni sul Corso di Studio

vademecum

Presentazione

Iscrizione e requisiti di Ammissione

Referenti e  Commissioni di Lavoro del Corso di Studio

Composizione del Consiglio di Corso di Studio

Verbali del Consiglio di Corso di Studio

Regolamento Didattico di Corso di Studio

Insegnamenti Attivi

Calendario Accademico e Semestri

Questionario Opinioni Studenti

Orario Lezioni

Appelli d'Esame

Commissioni Esame

Sedute di laurea e Regolamenti prove finali

Tutor

Bacheca

Archivio delle Offerte Didattiche Erogate

 

Struttura del Corso di Studi

Il percorso formativo presenta insegnamenti comuni ai due curricula e insegnamenti specifici per ogni curriculum.

Gli insegnamenti comuni sono:

  • Matematica (6 CFU)
  • Fisica (6 CFU)
  • Chimica generale, inorganica ed elementi di chimica organica (9CFU)
  • Botanica (9CFU)
  • Anatomia e Fisiologia degli animali domestici (9 CFU)
  • Chimica e Biochimica agraria (9CFU)
  • Agronomia generale (6 CFU)
  • Economia Agraria (9CFU)
  • Estimo rurale (6 CFU)
  • Meccanica e Meccanizzazione Agricola (9 CFU)
  • Entomologia e Zoologia (9 CFU)
  • Patologia vegetale (9 CFU)
  • Zootecnica Generale e Miglioramento Genetico (9 CFU)
  • Rilievo, rappresentazione e GIS (6 CFU)
  • Tecnologia per gli allevamenti animali (6 CFU)
  • Microbiologia e Industrie (12 CFU)
  • Lingua Inglese (6CFU)

Gli insegnamenti specifici per il curriculum in Tecnologie Agrarie sono:

  1. Genetica Agraria (6 CFU)
  2. Coltivazione erbacee e orticoltura (12 CFU)
  3. Arboricoltura generale (6 CFU)

Gli insegnamenti specifici per il curriculum in Produzioni Zootecniche sono:

  1. Genetica animale e tracciabilità (9 CFU)
  2. Foraggicoltura e coltivazioni erbacee (6 CFU)
  3. Nutrizione e alimentazione animale (9 CFU)

Il percorso di studi prevede anche 12 CFU a scelta dello studente. Lo studente può scegliere qualunque esame dell’offerta formativa dell’Ateneo.

Gli insegnamenti a scelta offerti da Corso di Studi sono:

  1. Macchine e tecnologie satellitari per l'agricoltura di precisione (6 CFU)
  2. Fisiologia vegetale
  3. Plant phenotyping basato su immagini e analisi dati

Gli insegnamenti a scelta offerti da Corso di Studi possono subire variazioni da un anno all’altro.

Infine tutti gli studenti dovranno acquisire 6 CFU di lingua inglese e 6 CFU di tirocinio. 3 CFU sono destinati alla preparazione della tesi finale.

I programmi dei corsi sono reperibili nella sezione “Insegnamenti Attivi”.

 

La distribuzione degli insegnamenti negli anni è la seguente:

insegnamento

comune /curriculum

anno

semestre

Matematica

comune

1

1

Fisica

comune

1

1

Chimica, generale, inorganica e elementi di chimica organica

comune

1

1

Lingua inglese

comune

1

1

Anatomia e fisiologia degli animali domestici

comune

1

1

Botanica

comune

1

2

Genetica Agraria

Tecnologie Agrarie

1

2

Genetica Animale e Tracciabilità

Produzioni Zootecniche

1

2

Zootecnica generale e Miglioramento genetico

comune

2

1

Chimica e Biochimica Agraria

comune

2

1

Tecnologie degli Allevamenti Animali

comune

2

1

Agronomia generale

comune

2

1

Economia Agraria

comune

2

1

Foraggicoltura e Coltivazioni Erbacee

Produzioni Zootecniche

2

2

Coltivazione erbacee e orticoltura

Tecnologie Agrarie

2

2

Nutrizione e Alimentazione Animale

Produzioni Zootecniche

2

2

Entomologia e Zoologia

comune

3

1

Patologia vegetale

comune

3

1

Meccanica e Meccanizzazione Agricola

comune

3

1

Microbiologia e Industrie

comune

3

1-2

Rilievo, Rappresentazione e GIS

comune

3

2

Estimo rurale

comune

3

2