Corso di Studio Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari - LM70
Coordinatore Corso di Studio: Prof. Giuseppe ALTIERI
Sistema di Gestione Documentale (SGD) del CdS e della SUA-CdS (link)
Orientamento: il Syllabus per STAL
- Vademecum per Scienze e Tecnologie Alimentari (link)
- Video di presentazione: Scienze e Tecnologie Alimentari
Il CdS in breve (vai al sito di Orientamento)
- Open Day a distanza (video-presentazione)
- Perché iscriversi alla Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari ?
- Domande frequenti (FAQ) relative alla Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari
- Comunicato stampa
- Opuscolo informativo (italiano)
- Leaflet (english)
- Presentazione dell'offerta didattica
- Come trascorrere un periodo di studi all'estero (con enfasi sulla convenzione per il rilascio del titolo doppio in vigore con l'Universidad de Extremadura (UEx) (Spagna))
Il corso si propone di fornire conoscenze e formare capacità professionali che garantiscano una visione completa delle attività e delle problematiche degli alimenti e bevande dalla produzione al consumo, nonché la capacità di intervenire con misure atte a garantire la sicurezza, la qualità e la salubrità degli alimenti, a ridurre gli sprechi, a conciliare economia ed etica nella produzione, conservazione e distribuzione degli alimenti.
Dall'AA 2018/19 il corso di Laurea ha modificato il proprio ordinamento con il fine di adeguare l'offerta formativa alle nuove esigenze legate al mercato del lavoro e per avviare il processo di internazionalizzazione del corso di studio.
La modifica dell'ordinamento ha consentito di inserire nel piano di studio della coorte 2018/19 tre corsi a scelta in lingua italiana e/o in lingua inglese, strutturati per consentire ad ogni studente di costruirsi un percorso personalizzato e di approfondire particolari ambiti formativi tra cui le produzioni lattiero casearie, le produzioni vegetali e le tecnologie della post-raccolta. La scelta autonoma di tre corsi consente inoltre di acquisire una parte dei CFU in materie necessarie per laccesso ai percorsi FIT, dedicati alla formazione degli insegnanti.
*** ATTENZIONE ***
La Convenzione è attualmente scaduta,
tuttavia, si sta procedendo al suo rinnovo ...
*** ATTENZIONE ***
Il processo di internazionalizzazione si basa sulla mobilità degli studenti nell'ambito del programma Erasmus plus. Per questo motivo è stato sottoscritto un primo accordo con lUniversità dellExtremadura (Spagna) Máster in Gestión de Calidad y Trazabilidad en Alimentos de Origen Vegetal.
Documento: Accordo doppio titolo con l'Università dell'Extremadura
Aggiornamento: Addendum all'Accordo con l'Università dell'Extremadura
L'accordo è stato aggiornato nei seguenti termini: "I candidati dovranno aver ottenuto 60 crediti ECTS del primo anno del corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari por la UNIBAS ed essere iscritti al secondo anno della stessa laurea magistrale. I candidati Studenti che abbiano ottenuto almeno 39 crediti ECTS del primo anno potranno presentare la domanda di immatricolazione, che tuttavia dovrà essere approvata della Escuela de Ingenieraias Agrarias de la UEx"
L'accordo prevede il rilascio del doppio titolo, italiano e spagnolo, per gli studenti italiani che opteranno per la frequenza di 30 CFU presso l'ateneo spagnolo e per gli studenti spagnoli che verrano a frequentare 30 CFU presso il nostro ateneo.
*** E' disponibile un documento (scaricabile da questo link) che illustra in maniera semplice le opportunità che gli studenti del corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari hanno per trascorrere un periodo di studi all'estero, con particolare enfasi sulla convenzione per il rilascio del titolo doppio in vigore con l'Universidad de Extremadura (UEx) (Spagna). ***
Sono in via di definizione accordi con altri atenei dellUnione Europea.
Informazioni sul Corso di Studio
Iscrizione e requisiti di Ammissione
Referenti e Commissioni di Lavoro del Corso di Studio
Composizione del Consiglio di Corso di Studio
Verbali del Consiglio di Corso di Studio [ Link diretto ai verbali del CdS (è richiesta un'autorizzazione) ]
Sistema di Gestione Documentale del CdS [ Link diretto al sito di gestione ]
Regolamento Didattico di Corso di Studio
Insegnamenti a Scelta STAL: modulistica
Calendario Accademico e Semestri
Questionario Opinioni Studenti
Archivio delle Offerte Didattiche Erogate
Attività di Assicurazione della Qualità (AAQ)
NUOVA FUNZIONALITA' DISPONIBILE
Per TAL e STAL sono disponibili delle classi virtuali di Classroom a cui gli studenti interessati possono iscriversi per vedere le date di esame degli insegnamenti per ciascun anno di corso. Per vedere le date di esame degli insegnamenti, gli studenti che si iscrivono alla classe virtuale devono utilizzare la funzionalità "Lavori del Corso" e di seguito cliccare sull'icona di Google Calendar subito in basso. In tal modo il calendario della classe virtuale verrà condiviso con lo studente ed appariranno gli eventi (date di esame) su Google Calendar dello studente stesso.
CdS TAL | Anno | Link di invito della classe virtuale di Classroom | Codice |
| 1 | bogui43 | |
| 2 | ioo2iy6 | |
| 3 | szaz775 | |
CdS STAL | Anno | Link di invito della classe virtuale di Classroom | Codice |
| 1 | wfs5ca3 | |
| 2 | n6ckxoy |