Test di ingresso per la valutazione della preparazione di base dello studente

TOLC AV a.a. 2023/2024

 

Per l’immatricolazione ad un Corso di Studio della Scuola SAFE occorre sostenere un test di valutazione della preparazione di base, tale test è fortemente consigliato ma non vincolante per l'immatricolazione.

Date per il TOLC-AV in modalità TOLC@CASA

  •  
  • Giovedì 14/09/2023 
  •  
  • Giovedì 12/10/2023 
  •  
  • Giovedì 23/11/2023 

>>> E' disponibile un documento informativo (link PDF)
>>> ed un video illustrativo (link Video Presentazione).

Successivamente alla tua immatricolazione al Corso di Studio scelto, dovrai iscriverti per sostenere il test di valutazione (TOLC-AV). Il test viene erogato dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA).

https://www.cisiaonline.it 

Sostenere il test comporta un contributo da parte dello studente.

Il test (TOLC-AV) viene erogato on-line con il supporto del Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA) che supporta le Università nella realizzazione delle prove di accesso e verifica delle conoscenze in ingresso ai corsi di studio universitari a livello nazionale.

La prova di ammissione consiste nella risoluzione di quesiti a risposta multipla contenuti in 6 sezioni standard nazionali.

I quesiti sono volti sia a verificare le conoscenze di base dei partecipanti che a saggiare le loro attitudini per i corsi di studio dell’Area di Agraria.

Per ogni quesito l’individuazione della risposta esatta comporta l’attribuzione di un punto (1), una risposta sbagliata l’attribuzione di -1/4 di punto (- 0,25). Per i quesiti ai quali non è stata data risposta o che sono stati annullati non viene assegnato alcun punteggio o penalizzazione di sorta.

Le sei sezioni di quesiti contenute nel test e sulle quali si basa la prova sono :

1. Biologia 8 quesiti in 16 minuti (punteggio minimo: 4)
2. Chimica 8 quesiti in 16 minuti (punteggio minimo: 4)
3. Fisica 8 quesiti in 16 minuti (punteggio minimo: 4)
4. Matematica 8 quesiti in 16 minuti (punteggio minimo: 4)
5. Logica 8 quesiti in 16 minuti (punteggio minimo: 4)
6. Comprensione verbale 2 brani per complessivi 10 quesiti in 20 minuti (punteggio minimo: 5)

Il tempo complessivo per completare il test è di 100 minuti, i tempi disponibili per ciascuna sezione sono vincolanti. Il CISIA pubblica sul proprio portale, nella sezione test dell'Area Agraria (TOLC-AV), un syllabus di riferimento per le diverse sezioni del test (www.cisiaonline.it/tematic_area_agri/il-test/syllabus/) e per le esercitazioni.

Sulla base dei risultati del test, in relazione ai punteggi minimi indicati nelle relative sezioni, gli immatricolati avranno Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) nelle sezioni di MatematicaChimica e Fisica.

Si avranno:

  • Studenti che hanno raggiunto il punteggio minimo nelle sezioni di Matematica, Fisica e Chimica nessun OFA
  • Studenti che non raggiungono il punteggio minimo in una sezione: OFA nella relativa sezione non superata
  •  
  • Studenti che non hanno sostenuto il testOFA in tutte le sezioni
  •  

Gli OFA potranno essere soddisfatti con il superamento degli esami corrispondenti di Matematica, Fisica, Chimica Generale e Inorganica entro il 1° anno di corso.

In caso di mancato superamento dei relativi esami di Matematica, Fisica, Chimica Generale e Inorganica, per gli studenti con OFA non sarà possibile sostenere gli esami del 2° anno previsti nel piano di studi del corso di laurea.
 
Gli OFA vengono assolti d'ufficio con l'iscrizione al 3° anno