TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Missione fondamentale della Scuola SAFE è la promozione e lo sviluppo di attività di trasferimento delle conoscenze e delle tecnologie sviluppate sia su scala locale che in ambito nazionale ed europeo.

La Scuola promuove e partecipa ad iniziative sistematiche di raccordo fra ricerca e mondo produttivo con soggetti istituzionali, professionali ed imprenditoriali esterni.

Gli strumenti utilizzati per tali attività sono fondamentalmente:

  • Spin-Off - la Scuola promuove la costituzione di imprese derivate dalla ricerca in raccordo con iniziative di Ateneo, incubatori d'impresa, parchi scientifici e tecnologici, soggetti istituzionali esterni.
  • Brevetti - la Scuola, tramite il supporto delle apposite strutture di Ateneo, fornisce assistenza per le necessità di brevettazione e tutela della proprietà intellettuale di prodotti della ricerca suscettibili di valorizzazione economica.
  • Laboratori e servizi - la Scuola persegue l’obiettivo di rafforzare l’offerta di servizi conto terzi ad alto contenuto tecnologico-scientifico.
  • Formazione - la Scuola promuove e sostiene iniziative di trasferimento delle conoscenze verso il mondo produttivo, di formazione, nonché di divulgazione e disseminazione della cultura scientifica e tecnologica promuovendo Corsi di Master di I e II livello, Corsi di Formazione Tecnica Superiore, iniziative in collaborazione con gli Ordini Professionali e le Associazioni Nazionali.